Svincolo Idrogeologico

Nei terreni e nei boschi, sottoposti a vincolo idrogeologico, i movimenti di terra nonché la soppressione di piante, arbusti e cespugli, finalizzati ad una diversa destinazione o uso dei medesimi, sono soggetti ad autorizzazione ai sensi dell'articolo 7 del R.D.Lgs. 30 dicembre 1923, n. 3267. La procedura istruttoria atta a valutare la compatibilità con la trasformazione e mutamento dei boschi e dei terreni sottoposto a vincolo idrogeologico, trova riferimento nelle norme contenute negli articoli 23 e 24 della Legge Regionale 7 maggio 1996 n.11 pubblicata sul BURC n.29 del 21/05/1996 ss.mm.ii e nel Titolo V del Regolamento di tutela e gestione sostenibile del patrimonio forestale regionale del 28/09/2017 n.3 BURC Regione Campania n.72 del 02/10/2017.

La documentazione da allegare alle istanze deve contenere gli allegati riportati negli articoli 143 e 149 del Regolamento di tutela e gestione sostenibile del patrimonio forestale regionale del 28/09/2017 n.3 BURC Regione Campania n.72 del 02/10/2017 – pubblicato nella sottosezione Normativa.

Nella sottosezione Come richiedere l’autorizzazione viene stabilita la documentazione tecnico-amministrativa ai fini del rilascio dell’autorizzazione  per l’esecuzione degli interventi previsti.

Nella sottosezione Modulistica ci sono i modelli di domanda da far pervenire  alla Comunità Montana Ufita